
A San Siro durante il match decisivo sarà presente anche Jannik Sinner: il giovane tiferà i rossoneri che se la vedranno con il Borussia Dortmund
Jannik Sinner, classe 2001 e tennista professionista, parteciperà alla sfida del Milan contro il Borussia Dortmund facendo il tifo per i rossoneri direttamente dalle tribune di San Siro. Sinner ha da poco vinto la Coppa Davis di tennis, torneo prestigioso per nazioni che chiude così la stagione sportiva. Il Milan dovrà vedersela con il Borussia Dortmund che attualmente è capolista del girone, grazie ai 7 punti ottenuti. La sfida si prevede cruciale per il loro percorso in Champions League. Il match si terrà martedì sera allo stadio di San Siro e avrà inizio alle ore 21.00. Qualori i rossoneri dovessero vincere andrebbero a quota 8 punti, sorpassando la squadra tedesca.
Sei appassionato di scommesse sportiva? Visita il sito www.1win-italia.com
Il giovane tennista presente a San Siro per tifare la sua squadra del cuore
Sinner, così come ha riportato Sky Sport 24, sarà quindi presente alla grande partita tra il Milan e i tedeschi. Il giovane tennista è entusiasta di vedere la sua squadra del cuore dopo un periodo personale molto importante per lui. Infatti è andato a un passo soltanto dalla vittoria nelle ATP Finals, una competizione seria che permette di gareggiare esclusivamente i migliori otto dell’anno solare del tennis. Sinner è stato sconfitto unicamente in finale dall’altro campione tifoso del Milan, ovvero Novak Djokovic. Con il team azzurro è stato poi protagonista della conquista della Coppa Davis precedente a Malaga.
Ecco come Sinner si è appassionato del Milan
Ma come è nata la passione del tennista per i rossoneri? C’è da precisare che il calcio, dopo il tennis, non è il suo sport preferito, ma in un’intervista al Corriere della Sera, Sinner ha rivelato di seguire il Milan già da quando era piccolo: a Bordighera, la sede dell’accademia dell’allenatore di Sinner, il compagno di stanza del giovane tennista era un milanista sfegatato, così tanto che pure lui si appassionò della squadra. In particolare ha confessato ora di stimare Zlatan Ibrahimovic, affermando che secondo lui è un personaggio capace di andare oltre il contesto sportivo. Ovviamente il Milan stesso ha ben gradito le parole di Sinner nei suoi confronti. Oltre il calcio segui gli sport invernarli come le gare sciistiche? Qui puoi leggere qualche curiosità sui primi risultati di gare sciistiche pre capodanno 2022.
Sinner e l’incontro ufficiale con il Milan
I rossoneri, guidati da Stefano Pioli, avranno ora la possibilità di ribaltare la situazione, ospitando i tedeschi primi della capolista. Si spera così nella qualificazione agli ottavi di finale. Si gioca quindi una partita molto importante, così come lo stesso tecnico ha affermato. L’allenatore ha poi preso Sinner come esempio per stimolare la sua squadra a mostrare al meglio il talento. Ovviamente, sempre fondamentale, sarà anche il supporto degli stessi tifosi. Da sempre i rossoneri accolgono Sinner, da quando ha vinto il primo titolo della carriera nel 2020. Ogni volta che il giovane raggiunge traguardi importanti, i rossoneri non mancano nel fare riferimenti a lui. Dopo un primo approccio sui social, i due mondi si sono ufficialmente incontrati nel dicembre del 2021, quando la squadra di Pioli si stava preparando per la sfida contro l’Udinese: qui il Milan era reduce dal ko contro il Liverpool e Sinner varcò le porte del Milanello, dove fu accolto da Maldini e Sandro Tonali e con i quali ne approfittò per scattarsi una foto. Inoltre ebbe anche la possibilità di scambiare qualche parola con il suo idolo Ibra e di pranzare con il tecnico Pioli.